Le performance del mercato residenziale italiano nel primo semestre 2024
Italian Residential Snapshot | H1 2024
Punti chiave:
Si prevede che l'economia italiana crescerà dello 0,8% nel 2024
La diminuzione dell'inflazione e un contesto di politica monetaria più accomodante, con i tagli della BCE già in atto, dovrebbero favorire ulteriori miglioramenti delle prospettive di crescita nel corso del 2025.
Il calo dei tassi sui mutui dovrebbe stimolare la ripresa del mercato residenziale
Nel secondo trimestre del 2024 si è registrata una lieve ripresa del numero di compravendite di abitazioni in Italia (+1,2%). Tassi d’interesse più bassi sui mutui potrebbero favorire una ripresa più marcata nei prossimi trimestri.
Il multifamily e il PBSA continuano ad attrarre investitori
Nonostante il rallentamento dei volumi, il settore residenziale in Italia si sta affermando come una asset class promettente. L’interesse per le residenze universitarie progettate ad hoc (PBSA) resta elevato. Nel segmento multifamily si osserva una crescente attenzione per gli affitti a breve termine, che si sta evolvendo in una nuova sottocategoria di investimento.